La chirurgia mini invasiva negli animali: i numerosi vantaggi della Laparoscopia in ambito veterinario

Sapevi che, come per gli umani, anche gli animali possono andare incontro a conseguenze post-operatorie e al patimento di grosse cicatrici dovute ad interventi in laparotomia (ossia a “torace aperto”)?

Qui alla Clinica Veterinaria Baroni incontriamo ogni giorno decine di pazienti a 4 zampe e i loro compagni umani, e li vediamo soffrire per via delle degenze post-operatorie, solitamente molto dolorose e non prive di conseguenze anche quando l’intervento chirurgico è di lieve entità.

Come la laparoscopia veterinaria può evitare problemi ad un cane.

Portiamo ad esempio il caso di Lana, una bellissima Golden Retriever che in giovane età è stata costretta a subire un delicato intervento a torace aperto, brillantemente riuscito, che le ha lasciato una grossa cicatrice guarita con un decorso non perfetto.

Quando la sua padroncina l’ha portata per la prima volta, abbiamo assistito al fastidio che Lana provava nel sentire l’epidermide indurita e spessa sul proprio torace fastidio che la porta a grattarsi e mordicchiarsi continuamente, creando disagio a se stessa e, di conseguenza, anche alla propria padroncina che si sente ingiustamente in colpa per aver scelto, su consiglio di un esperto, un intervento così invasivo.

Capiamo benissimo come sia l’animale sia il padrone si sentano in questi frangenti perché prima di essere medici veterinari siamo anche noi “compagni” di piccoli amici pelosetti.

Per evitare altri casi come quello di Lana (o anche molto più gravi, purtroppo) e per mille altri motivi, da anni, abbiamo deciso di investire su strutture, macchinari e comunicazione che sensibilizzasse e informasse la nostra clientela in merito alla Chirurgia Laparoscopica Veterinaria mini-invasiva.

La Chirurgia Laparoscopica Veterinaria è la soluzione per risparmiare al tuo piccolo compagno a 4 zampe tanta sofferenza, lunghe degenze, e cicatrici brutte e fastidiose

Ti consigliamo di leggere attentamente questo articolo!

Come detto, qui alla Clinica Veterinaria Baroni abbiamo deciso di investire e formarci in merito alla Laparoscopia Veterinaria. Ad oggi, possiamo dire di avere strumenti e personale in grado di utilizzare questa tecnica operatoria alla perfezione.

Grazie al tasso di invasività bassissimo della tecnica chirurgica della Laparoscopia, il tuo piccolo amico può ottenere una serie di enormi benefici rispetto ad un intervento chirurgico tradizionale che solitamente prevede l’apertura della cavità addominale.

 

Scegliendo la Laparoscopia, potrai scongiurare anche prassi e pericoli concreti post-operatori come:

  • uso estensivo di farmaci e antibiotici
  • lunghi periodi di convalescenza
  • forti dolori legati alla guarigione delle ferite
  • infezioni interne ed esterne
  • sanguinamenti interni ed esterni
  • uso del Collare di Elisabetta
  • uso estensivo di punti di sutura (ed eventuali danni creati dall’animalestesso che tenta di strapparli via)
  • In questo testo ti spiegheremo nel dettaglio tutti i vantaggi che questa tecnica può offrire, anche in semplici interventi di routine come la sterilizzazione del cucciolo o l’esame endoscopico.

Continua a leggere!

Di cosa si tratta, in sostanza?

La VideoChirurgia (laparoscopica e artroscopica) consiste nell’eseguire un intervento chirurgico senza praticare una laparotomia, ossia un’apertura della cavità addominale, ma utilizzando invece una telecamera collegata a un monitor e sottili strumenti chirurgici (pinze, forbici, elettrocoagulatore, suturatrice, porta-aghi, ecc.) che vengono introdotti attraverso piccoli fori effettuati nella parete addominale o negli arti.

In caso di laparoscopia, per prima cosa, è necessario introdurre nel cavo addominale un gas (diossido di carbonio) in modo da creare uno spazio sufficiente per poter manovrare gli strumenti.
Già da questa prima descrizione di questa tecnica innovativa, ora disponibile anche per il mondo veterinario, puoi intuire i vantaggi dell’operare sul paziente solo tramite dei piccoli fori anziché con grandi incisioni invasive.

Quali sono i vantaggi per gli animali operati con la Laparoscopia?

Meno dolore

Primo tra tutti, a nostro giudizio, va considerato l’aspetto del dolore per il paziente: con questo tipo di intervento il tuo animaletto potrà avere un decorso felice caratterizzato dall’assenza dei lunghi, dolorosi periodi di ripresa che la chirurgia tradizionale inevitabilmente potrebbe comportare.

Cicatrici ridottissime o inesistenti

In secondo luogo, essendo una tecnica priva di grandi incisioni sarà conseguentemente priva di grandi e dolorose cicatrici. L’assenza di cicatrici non comporta soltanto un vantaggio dal punto di vista estetico: l’animale sentirà meno fastidio e avrà sicuramente meno complicanze nel post operatorio.

 

 

Pochissimo sanguinamento

Altro punto di forza della VideoChirurgia legato all’assenza del taglio chirurgico è la fortissima limitazione del sanguinamento. La limitazione del sanguinamento chirurgico non solo è vantaggiosa per il recupero post-operatorio del paziente, ma scongiura la necessità di trasfusioni o complicanze operatorie.

Ridottissimo uso di farmaci

Alla bassissima invasività dell’intervento vanno legati quindi l’uso limitatissimo di farmaci post- operatori come antidolorifici e antibiotici, nonché, come già sottolineato, una forte riduzione del dolore del paziente animale.

Nessun bisogno del Collare di Elisabetta

Ultimo in ordine, ma non per importanza, il caso del “collare di Elisabetta”, il fastidioso collare di plastica che viene applicato ai pazienti a 4 zampe per evitare che tormentino la zona operata, magari strappando i punti di sutura: con la Laparoscopia non sarà necessario utilizzarlo.
Tutti questi benefici, sommati tra loro, portano quindi ad un significativo decremento delle complicanze post operatorie.

E’ vero che la Laparoscopia è più costosa della normale chirurgia veterinaria?

Risposta secca e superficiale alla domanda: se consideriamo l’intervento in sé, si. Costa di più.

Ma un intervento chirurgico va considerato sempre includendo le prassi pre-peri-post operatorie e, in quel caso, la Laparoscopia diventa decisamente più economica della chirurgia normale.

Essendo meno invasiva, meno dolorosa e comportando meno tempo e azioni per il recupero, la Laparoscopia permette di risparmiare fortemente su:

  • Tempi e costi di degenza
  • Farmaci antidolorifici e antibiotici
  • Visite e controlli post operatori

Quindi possiamo tranquillamente affermare che sia economicamente che a livello di salute per il paziente, i costi sono decisamente minori dei benefici se paragonati alla chirurgia tradizionale.

Quando si può usare la Laparoscopia nel caso degli animali

Questo tipo di pratica può essere usata in una moltitudine di casi anche nella chirurgia veterinaria.

Abbiamo da poco lanciato una campagna di sensibilizzazione sull’argomento, particolarmente rivolta ai proprietari di animali che si trovano a dover affrontare le seguenti patologie/ condizioni mediche:

1. Sterilizzazione delle femmine

Si tratta del classico intervento chirurgico che viene operato sulle femmine, solitamente in giovane età, per renderle infertili.
Grazie alla laparoscopia è possibile eseguirlo con tutti i vantaggi sopra elencati, rendendo la degenza breve e riducendo ai minimi termini il dolore per il paziente.

2. Gastropessi per i cani a rischio torsione gastrica

La prevenzione della torsione dello stomaco, soprattutto nei cani di grossa taglia, scongiura una patologia con un altissimo tasso di mortalità. Grazie alla gastropessi effettuata in laparoscopia si può prevenire questo rischio con tutti i vantaggi della laparoscopia per il paziente

3. Testicoli ritenuti (criptorchidismo)

Nel caso in cui lo sviluppo dei testicoli, con il transito dall’addome alla zona scrotale, non sia avvenuto correttamente nei primi mesi di vita dell’animale occorre procedere alla loro asportazione per scongiurare rischi gravi (es: tumori). In laparoscopia, questo intervento è semplice, mini-invasivo e consente al paziente di recuperare velocemente e con pochissimo consumo di farmaci.

4. Biopsia di quasi tutti gli organi addominali

Con la tecnica laparoscopica diventa facile asportare piccoli campioni di tessuto di quasi tutti gli organi addominali per analisi anatomo-patologiche approfondite.

5. Chirurgia della vescica

La tecnica laparoscopica è perfetta per tutti i tipi di chirurgia della vescica

6. Toracoscopia

La tecnica laparoscopica è perfetta per l’ispezione strumentale della cavità toracica

7. Asportazione e Biopsia di masse tumorali

Come per la biopsia degli organi interni, anche per l’asportazione di piccoli frammenti di masse tumorali è indicatissimo l’uso della tecnica laparoscopica

La Laparoscopia alla Clinica Veterinaria Baroni

Come hai potuto constatare, questo tipo di pratica può essere usata in una moltitudine di casi anche nella chirurgia veterinaria e offre una serie di evidenti vantaggi rispetto alla chirurgia tradizionale.

Presso la nostra struttura siamo in grado di operare in laparoscopia con tutti i vantaggi del caso, già pienamente descritti nell’articolo che hai appena letto.

Come fare a richiedere informazioni?

Se il tuo animaletto ha bisogno di un intervento chirurgico per risolvere un problema ti consigliamo di prendere un appuntamento presso la nostra struttura, senza impegno, per valutare la situazione.

Ti garantiamo che un intervento chirurgico in laparoscopia effettuato presso la nostra struttura permetterà al tuo piccolo amico di risolvere il suo problema:

  • in tempi rapidi
  • senza periodi di degenza lunghi
  • senza brutte cicatrici da tenere per tutta la vita
  • con un uso molto limitato dei farmaci pre-peri-post operatori
  • con un significativo decremento dei costi generali di intervento
Contatta la clinica

Questo articolo ti è stato utile?

Aiuta altre persone come te a trovare le informazioni che hai trovato utili in questo articolo: condividilo subito!