Lo staff Medico Veterinario

La squadra che si occuperà di ogni animale come se fosse il proprio.

Ermenegildo Baroni DMV, Ph.D.

Ortopedia, chirurgia ortopedica e chirurgia tessuti molli

Dal 1980 libero professionista nel settore dei piccoli animali. Dal 1989 istruttore e relatore ai corsi AO-ASIF. Dal 1993 al 1995 laureato frequentatore presso gli Istituti Ortopedici Rizzoli. Training formativi presso l’Università di Zurigo 1999, presso la North Carolina State University 2000, 2001, 2002, 2004, Clinica Del Dr.Aldo Vezzoni dal 1999 al 2004. Relatore a numerosi corsi e a congressi nazionali.

Dal 1988 al 2001 Coordinatore del gruppo ortopedia SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinari Animali da Compagnia), attuale SIOVET
Dal 2001 al 2004 Presidente SCIVAC.
Dott. di ricerca in Scienze Veterinarie con tesi sulla protesi totale d’anca nel cane, presso l’Università degli studi di Padova 2008.

Autore e coautore di pubblicazioni su :
AJVR ( American Journal Veterinary Research )
JSAP  ( Journal of Small Animal Practice )
VETERINARIA ( rivista scientifica di SCIVAC )

Socio :
ESVOT ( European Society Veterinary Orthopedic and Traumatology )
SIOVET ( Società italiana di ortopedia Veterinaria )
IEWG ( International Elbow Working Group)
VOS ( veterinary Orthopaedic Society)

Teresa Baroni DMV

Ortopedia, neurologia, chirurgia

Laureata con lode alla facoltà di medicina veterinaria di Padova, con tesi sperimentale sull’allineamento dell’arto posteriore nel cane, ha seguito vari
corsi negli anni sempre di interesse ortopedico.
Socia SCIVAC e della società specialistica di ortopedia (SIOVET).

Ha svolto dei periodi di pratica all’estero negli Stati Uniti, all’Università della Florida e alla North Carolina State University, e in Inghilterra.

dott. Edoardo Rolla

Neurochirurgia, chirurgia oncologica, chirurgia tessuti molli

 Laureato all’Università degli Studi di Milano nel 1995, ha frequentato tirocini teorico-pratici, corsi e seminari prevalentemente ad indirizzo chirurgico.

Nel ‘99 ha iniziato il percorso alternativo per il conseguimento del diploma ECVS (European College of Veterinary Surgeon) completando l’iter clinico con il Dott. Tommasini Degna nel 2007.

E’ stato relatore e istruttore al corso di chirurgia di base della SCIVAC negli anni 2000, 2001 e 2002. Ha presentato relazioni a seminari e congressi nazionali e internazionali (ECVS resident forum Velbert, 2002).

Dal ‘98 al 2002 ha lavorato presso il Centro Veterinario Gregorio VII (Roma) con l’incarico di chirurgo e medico del pronto soccorso, dal 2002 al 2012 ha lavorato presso la clinica Veterinaria Privata San Marco (Padova), occupandosi esclusivamente di chirurgia di referenza ricoprendo l’incarico di responsabile del reparto chirurgico.

Dal 2012 si occupa esclusivamente di chirurgia di referenza, presso la Clinica Veterinaria Malpensa (Samarate), l’Ospedale Veterinario Ai Portoni Rossi (Bologna) e presso altre strutture referenziate.

Attualmente è il responsabile dell’unità operativa di chirurgia dei tessuti molli della Clinica Veterinaria Malpensa (Samarate) e co-responsabile dell’unità di chirurgia generale presso l’Ospedale Veterinario Ai Portoni Rossi.

Ha particolare interesse per la chirurgia dei tessuti molli e per la neurochirurgia.

dott. Catalin Lemnaru

Medicina d’urgenza, chirurgia

Laureato presso la Facoltà di Medicina veterinaria di Iasi –Romania nel 1999.

Nel 2006 ottiene l’abilitazione per esercitare la professione di medico veterinario in Italia iniziando subito a collaborare con diverse strutture veterinarie di Bologna, Modena e Ferrara svolgendo attività di pronto soccorso e chirurgia.

Segue diversi corsi e seminari di perfezionamento prevalentemente ad indirizzo chirurgico e di pronto soccorso.

Dal 2013 collabora con la Clinica veterinaria Baroni. Catalin è iscritto all’Ordine dei veterinari di Bologna.

dott.ssa Anna Gasparello

clinica medica, pronto soccorso

Laureata nel 2016 all’Università di Padova con 110 e lode, dopo un periodo di tirocinio formativo teorico-pratico presso la Clinica Veterinaria San Marco, comincia a collaborare con diverse strutture, dedicandosi prevalentemente alla medicina interna, alla chirurgia di base e al pronto soccorso.

Partecipa a diversi corsi nell’ambito della medicina interna, pronto soccorso e diagnostica per immagini, quale il corso di ecografia addominale presso la Clinica Sant’Antonio di Salò e il corso di radiologia Unisvet. Frequenta l’itinerario SCIVAC di medicina interna.

dott.ssa Antonietta Rapuano

medicina interna,terapia intensiva, ecografia

Laureata presso la facoltà di medicina veterinaria dell’università di Napoli Federico II. Dopo la laurea svolge attività pratica in varie strutture occupandosi di medicina interna, pronto soccorso e chirurgia di base. Dal 2009, dopo un periodo di tirocinio, collabora con la Clinica San Marco di Padova occupandosi di medicina interna e come responsabile di degenza e terapia intensiva. Ha frequentato e continua a frequentare congressi, corsi e seminari in medicina interna con particolare riferimento all’endocrinologia, nefrologia ed ecografia addominale. Scrive su di una rivista di medicina interna esponendo le patologie più comuni del cane e del gatto. Dal 2016 collabora con la nostra Clinica occupandosi principalmente di medicina interna.

dott.ssa Paola Petruzzo

Medicina interna

Laureata presso l’Università degli Studi di Napoli-Federico II nel 2008 e specializzata con Lode in Alimentazione Animale presso lo stesso Ateneo nel 2011. Dal 2008 svolge attività pratica in diversi ambulatori e cliniche, dedicandosi principalmente alla medicina interna, al pronto soccorso e alla clinica degli animali esotici e selvatici. Partecipa a numerosi corsi SCIVAC e AIPVA, riguardanti la medicina d’urgenza, la cardiologia e la ginecologia. Nel gennaio 2014 partecipa al corso formativo teorico-pratico di Ematologia e Citologia del cane e del gatto, presso l’Università degli Studi di Perugia. Da maggio 2010 collabora attivamente con la Clinica Veterinaria Baroni, lavorando inizialmente in pronto soccorso e terapia intensiva; da novembre 2013 si dedica prevalentemente alla clinica medica.

Dal 2016 partecipa a congressi, corsi pratici SCIVAC e ad incontri SIANA (Società Italiana di Alimentazione e Nutrizione Animale) sulla dietetica e nutrizione del cane e del gatto. A Novembre 2018 ha terminato l’itinerario di Nutrizione SCIVAC accreditato ESVPS 2017-2018. Ad Ottobre 2019 ha conseguito il GPCert (General Practitioner Certificate) in Small Animal Nutrition. Attualmente svolge attività professionale dedicandosi prevalentemente alla formulazione di diete casalinghe per piccoli animali.
 

dott. Guido Roma

patologia clinica, medicina interna e d’urgenza

Laureato presso l’Università degli studi di Padova prima in Biotecnologie Sanitarie nel 2007 e poi in Medicina Veterinaria nel 2012. Dal 2012 collabora con diverse cliniche nel veneziano e pordenonese interessandosi alla medicina interna e d’urgenza. Svolge diversi percorsi di perfezionamento e aggiornamento professionale sul territorio nazionale tra cui il percorso annuale di ematologia e citologia veterinaria organizzato dall’università degli studi di Perugia e l’itinerario didattico di citopatologia veterinaria organizzato dalla medesima facoltà. Da Ottobre 2016 collabora attivamente con la Clinica Veterinaria Baroni dove si occupa di medicina di laboratorio, medicina interna e turni di pronto soccorso diurni e notturni.

dott.ssa Annalisa Ferro

Medicina interna, medicina d’urgenza

Laureata in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Padova nel 2011. Ha frequentato l’Hospital Clinic Veterinari dell’Università Autonoma di Barcelona per sei mesi durante il periodo di Erasmus e l’Ospedale Veterinario della Facoltà di Medicina Veterinaria di Padova, sia come studente interno che come laureato frequentatore. Iscritta all’Ordine dei Medici Veterinari nel 2012. Dallo stesso anno lavora presso la Clinica Veterinaria Baroni, dopo un periodo di formazione interno, occupandosi di medicina d’urgenza.

Sempre nel 2012 ha partecipato al 6° Simposio Invernale di Medicina del cane e del gatto, dal titolo “Terapia intensiva del cane e del gatto” e ha frequentato i corsi “Ecografia clinica di base del cane e del gatto” e “Pronto soccorso del cane e del gatto” tenutisi presso la Clinica Veterinaria S. Antonio di Salò, oltre a giornate di approfondimento su temi di clinica medica.

dott.ssa Livia Ferro

Medicina interna

Laureata all’università di Padova nel 2014 dove ha partecipato ad un programma Erasmus presso l’università di Ghent, ha svolto uno stage di chirurgia presso l’università di Parigi.
In seguito a un tirocinio di formazione specialistico all’Istituto Veterinario di Novara, collabora con noi.

Dott.ssa Valeria Balladore DVM

Area di interesse: oncologia medica, patologia clinica

Laureata a Padova nel 2016, ha svolto un periodo di formazione presso la Clinica Veterinaria Sant’Antonio (Salò – BS), iniziando a dedicarsi principalmente all’oncologia medica e alla citologia. Successivamente ha affiancato la Dott.ssa Laura Marconato (Dipl. ECVIM-CA, Oncology) nella sua attività clinica presso il Centro Oncologico Veterinario (Sasso Marconi – BO).

Ha seguito diversi corsi di formazione riguardanti soprattutto l’oncologia medica e la citopatologia ed attualmente frequenta l’itinerario didattico SCIVAC di oncologia. Da giugno 2019 collabora con noi come referente per l’oncologia medica e la diagnostica di laboratorio. SOCIO: SIONCOV (Società Italiana Oncologi Veterinari) ESVONC (European Society of Veterinary Oncology)

 

 

 

Vuoi raggiungere la
Clinica Veterinaria Baroni?

I nostri servizi vengono erogati in Via Martiri di Belfiore, 69 – Rovigo.